Patate bianche, patate rosse, patate con pasta gialla!
NO. Io oggi vi propongo una vera chicca ” Gli gnocchi con patate viola”.
Il vero termine delle patate viola è Vitelotte. Si presenta un pochino più piccola delle patate comuni, e sia la buccia che la polpa, hanno un colore viola. Il suo sapore dolce è molto gradevole, molto ricca di antiossidanti, per cui è un ottimo aiutante per combattere bene l’invecchiamento. La presenza delle antocianine, nobili pigmenti presenti nei vegetali, aiutano a migliorare la vista e rendono le patate viola un alimento prezioso per prevenire malattie gravi come il cancro del colon. Le patate viola sono molto digeribili e non creano quel fastidioso effetto aria nella pancia. Per gustare al meglio le patate viola è consigliabile evitare la cottura a vapore.
INGREDIENTI per 4 persone
1 kg di patate viola sbucciate e lessate
400 gr di farina di solina
1 uovo
PREPARAZIONE
Sbucciate le patate viola prima e poi fate lessare le patate, in una pentola d’acqua salata, per una ventina di minuti. Le patate viola sono pronte quando la forchetta s’infilza.
Dopodiché, schiacciatele su un tavoliere con un schiaccia patate. Formate una montagnetta creando un buco al centro di essa e introducete l’uovo.
Con una forchetta, sbattete leggermente l’uovo e aggiungete lentamente la farina e formate una massa compatta. L’impasto è pronto quando non appiccica più alle mani.
A questo punto potete iniziare a tagliare un pezzetto di pasta e formare un salcicciotto. Poi man mano ritagliate il salcicciotto a pezzetti, all’incirca di 1 cm. Dopodiché, o con l’indice gli fatte un incavo ruotandolo sul tavoliere, oppure li rigate con l’apposito attrezzo di legno passandoglieli sopra.
Continuate cosi fino a esaurimento della pasta.
Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata, buttate gli gnocchi una volta raggiunta l’ebollizione e, una volta che tornano a galla, lasciateli cuocere ancora per 5 minuti.
Scolateli e conditeli con il pesto di zucchine che ci sta davvero benissimo.
La ricetta del pesto di zucchine la trovate sul sito cliccando qui!
Buon appetito!