Buongiorno a tutte e a tutti,
eccovi la ricetta della CIAMBELLA DI SAN BIAGIO
Il culto di San Biagio è molto diffuso su tutto il territorio abruzzese, è in uso la preparazione di ciambelle dolci il cui ingrediente essenziale è l’anice, sono profumatissime, e generalmente vengono benedette dal sacerdote in chiesa nella ricorrenza del santo e dopo distribuite tra parenti ed amici.
Anticamente veniva preparato con la pasta del pane arricchita con semi di anice, attualmente lo si puo’ reperire, su tutto il territorio abruzzese, con minuscole variazioni sul tema, è disponibile nei più vari tipi di impasto, anche come ricco prodotto dolciario.
INGREDIENTI
4 uova
700 gr di Farina
250 gr di Zucchero
1 Bicchiere di latte (180 gr)
1/2 Bicchiere di olio (90 gr)
200 gr di uvetta
1 Cucchiaino di sale
1 Bustina di lievito per dolci
1 Bacca di vaniglia (solo i semi)
1 Buccia di limone
1 Buccia di arancia
3 Cucchiai di Sambuca
PER LA DECORAZIONE
1 tuorlo d’uovo
Zucchero a granella
Ciliegie candite
Codette colorate
PROCEDIMENTO
Per prima cosa mettere in ammollo l’uvetta in acqua tiepida con 3 cucchiai di sambuca.
Mettere il lievito per dolci con la farina e setacciarla.
In un recipiente unire le uova con lo zucchero e il sale e lavorarle fino a quando diventa un bel composto spumoso.
Aggiungere la buccia grattugiata di limone e aranciae i semi della bacca di vaniglia.
Mescolate per alcuni minuti e poi incorporate la farina setacciata e il latte.
Al termine aggiungete l’olio, e quando risulterà completamente
assorbito aggiungete l’uvetta ben strizzata.
Prendete la placca del forno,copritela con la carta del forno
e versateci il composto.
Con l’aiuto di una spatola formate un buco e nel centro
formate un cerchio con la carta d’alluminio in modo
che durante la cottura la ciambella non si va chiudendo
A questo punto passateci il tuorlo sbattuto (io l’ho allungato
con il succo d’arancia) e poi decorate la ciambella con la granella
di zucchero,ciliegine candite e Codette colorate.
Baci.
Pia.
[…] chi fosse interessato basta cliccate qui per conoscere la […]
"Mi piace""Mi piace"