immagine CIAMBELLA di SAN BIAGIO:tradizione abruzzese.

san-biaggio-2017

Oggi si festeggia la festa di San Biagio.

In Abruzzo c’è l’usanza di fare la ciambella dolce, ve ne ho parlato anche l’anno scorso.

Per chi fosse interessato basta cliccate qui per conoscere la ricetta.

Quest’anno invece per cambiare un po’, La cucina Pia ha pensato di rivoluzionare la ricetta. Sempre rispettando la forma,  quindi mantenendo la ciambella, ma facendola salata.

Hai visto mai?! Forse piacerà di più anche a San Biagio.

Trippetta l’ha gradita molto, ma lui non fa fede, lui non è Santo o forse  SI visto che mi sopporta da cosi tanti anni.

ciambella-san-biaggio-salata-ok

INGREDIENTI:

2 uova

150 g di farina saraceno

100 g di farina manitoba

100 g  di farina 00

90 g di latte

50 g di olio di semi mais

150 g di ricotta

50 g di parmigiano

100 g di olive tagiasche

100 g di prosciutto cotto a dadini

1/2 cucchiaino di sale

1 bustina di lievito istantaneo per torte salate

PER LA DECORAZIONE

1 tuorlo d’uovo con un goccio di latte

formaggio Feta q.b.

6 pomodorini (ciliegine)

PREPARAZIONE

Prendete una ciotola e mischiate le tre farine insieme al lievito, poi mettete le uova e il sale. Iniziate a impastare e nel frattempo aggiungete anche la ricotta e il parmigiano.

Poi, un po’ alla volta, inserite il latte e l’olio cosi si facilita anche la fase  per impastare.

Quando è pronto il vostro impasto vi resta solo da aggiungere le olive e il prosciutto cotto.

Lasciatevi alcuni dadini per metterli come decorazione sopra alla ciambella (vi dirò, io non ce l’avevo ma qualche pezzetto di scamorza ci starebbe stata bene).

Cercate di amalgamare tutto per bene.

Preparatevi un cerchio con della carta argentata di un diametro di 7-8 cm.  A questo punto prendete la placca del forno, rivestitela con della carta forno e versateci l’impasto sopra e con 2 spatole cercate di creare un foro al centro, nel quale andate a piazzare il cerchio di carta argentata che avete fatto prima. Questo vi serve durante la cottura per non far richiudere il buco.

Spennellate la vostra ciambella con l’uovo sbattuto con  il goccio di latte.

Decorate  la vostra ciambella salata con i pomodorini e la Feta sbriciolata, e con un po’ di prosciutto cotto che vi siete tenuto da parte.

Infornate nel forno preriscaldato a 170° per 30 minuti.

E voilà che la vostra ciambella di San Biagio versione salata è pronta!

Buon appetito!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...