Ormai sono pochi quelli che allevano ancora il maiale in casa come lo facevano i nostri nonni, in modo naturale e genuino. All’inizio dell’anno, la lavorazione della carne era anche un modo per stare tutti insieme, parenti, compari, amici e vicini.
Senza invidia e cattiveria, si lavorava pesantemente ma si mangiava cibo buono e sano.
Rispettando le idee di tutte e tutti, su come nutrirsi, penso che sia giusto ricominciare a dare il giusto valore ai piccoli allevatori e contadini che ci forniscono cibo senza nessuna lunga filiera. Insomma compriamo direttamente dal produttore per avere prodotti più sani e meno costosi.
Eccovi una ricetta semplice, gustosa e facile da realizzare.
INGREDIENTI
Filetto di maiale (io calcolo 2 pezzetti a testa, anche se preparo da mangiare sempre per un esercito.)
Olio
6 strisce di prosciutto crudo (la parte con il grasso oppure 6 fettine di pancetta tagliata finemente )
Curcuma, sale e pepe rosa in grani
1/2 bicchiere di vino bianco
Farina
1 pezzetto di Burro (50 gr )
1 rametto di Maggiorana
1 rametto di Timo
qualche foglia di Prezzemolo
PREPARAZIONE
In una ciotola mettete l’olio, la curcuma, il pepe rosa e il vino bianco. Tritateci gli odori e aggiustate con un pizzico di sale. Con la forchetta sbattete leggermente il tutto. Mettete a marinare i filetti nella marinatura che avete preparato per un oretta.
Trascorso questo tempo togliete i filetti uno alla volta e passateli nella farina, procedete così fino a infarinarli tutti.
A questo punto legateli con il prosciutto oppure con la pancetta avvolta intorno, stringendoli un po’.
Mettete sul fornello una padella con del’olio di oliva e un pezzetto di burro, e fate rosolare i filetti a fuoco bello vivace, in modo da farli rosolare da entrambi i lati. Quando sono belle dorate aggiungete il liquido della marinatura e lasciate evaporare il tutto.
Tutte queste operazioni vanno fatto a fuoco vivace, in modo che la carne possa rimane succosa e tenerissima.
Buon appetito!