Anche quest’anno, per questo giorno cosi importante, sono qui insieme a tutte voi per festeggiare la FESTA DELLA MAMMA.
Ho pensato di coccolarvi un po e di regalarvi una doppia ricetta sfiziosa.
Una festa importante come questa , inizia con un aperitivo, perciò partiamo da una torta salata. Ma volendo se l’aperitivo non lo fate, potete sempre servirla insieme all’antipasto.
INGREDIENTI
3 uova
1 vasetto di yoghurt bianco
1 vasetto di latte
1 vasetto di olio
1 vasetto di parmigiano
3 vasetti di farina
1 bustina di lievito per torte salate
150 g di scamorza al tartufo
1 carota
1 zucchina
1 manciata di fili di agretti
zenzero fresco
sale
PREPARAZIONE
Prendete una ciotola e con il sbattitore a mano iniziate a sbattere le uova con lo yoghurt, poi di seguito andate a introdurre uno alla volta il latte, l’olio, e il parmigiano. In un altra ciotola preparatevi la farina e il lievito setacciato che poi andate ad aggiungere nell’impasto che avete fatto. Sbattete per bene fino a che ottenete un impasto bello liscio e omogeneo.
Tagliate la scamorza a dadini e mettetela nell’impasto. Prendete una carota, lavatela e sbucciatela con il pelapatate. La zucchina, lavatela e dopo con il mandolino tagliate le verdure a julienne.
Prendete la metà delle carote e la zucchina tagliata a julienne e mescolatele in mezzo all’impasto.
Aggiustate di sale e con una grattata di zenzero fresco.
Versate tutto nello stampo, guarnite con l’altra metà della carota e con gli agretti.
Infornate a 180° per 40 minuti.
Una volta fredda decorate la vostra torta a vostro piacere oppure servitela semplicemente cosi.
Violà che la vostra torta salata è pronta!
Buon appetito!
PACCHERI PRIMAVERA NEL CESTINO
Eccoci qui dopo l’aperitivo- antipasto ci vuole un bel primo piatto. Dopo questo cuore fiorito ci vuole un piatto di grande effetto.
Detto, fatto, questo oltre ad essere buono è molto scenografico.
INGREDIENTI per la pasta
200 g di farina di semola rimacinata
150 g di farina di canapa
1 uovo
INGREDIENTI per la salsa
1 zucchina
1 porro
1/2 peperone giallo
1/2 peperone rosso
1 carota
PREPARAZIONE
Per quanto riguarda la pasta seguite semplicemente il procedimento@ COME PREPARARE LA PASTA ALL’UOVO. Basta che mischiate le due farine, il modo di preparazione resta sempre lo stesso.
Invece per la salsa prendete un wok, metteteci un filo d’olio, aggiungete il porro tagliato molto sottile. Lasciate che si imbiondisca un po. Nel frattempo tagliate le altre verdure a tocchetti e metteteli nel tegame per cuocersi. Bagnate con un po di vino bianco, e lasciate evaporare. Continuate la cottura fino a che le verdure si son cotte. Aggiustate di sale e pepe. State attenti che non si scuociono devono risultare al dente.
In un pentolone portate a ebollizione dell’acqua ,salate e cuoceteci la pasta.Anche la pasta non vi serve di cuocerla per troppo tempo, a metà cottura versatela nel wok, insieme alle verdure e finite di cuocerla li dentro. Lasciatevi un po di acqua di cottura, se vi dovesse servire per finire la cottura della pasta.
PREPARAZIONE DELLA CIALDA
Ci vuole veramente pochissimo, prendete il padellino per fare le crepes e lasciatelo roventare . Quando è bello caldo versate il parmigiano grattugiato e lasciate che si sciolga e si cuoce da un lato . Ora girate la cialda e lasciate cuocersi per un minuto. Quando è pronta giratela su di una ciotola in modo che prende la forma del cestino.
Ecco che già vi trovate a impiattare la vostra pasta. Sistemate la cialda sul piatto piano e riempitela con la pasta che avete fatto saltare un po.
Voilà che il vostro piatto è pronto!
Buon appetito!