I tozzetti, come vengono chiamati nel Lazio e Umbria non sono altro che i famosi cantucci o cantuccini di Firenze.Uno dei maggiori vanti dolciari della Toscana. Sono dei biscotti secchi alle mandorle, che si ottengono tagliando i filoncini ancora caldi a fette. Sono uno dei dessert più tipico della toscana e vengono sopratutto accoppiato al vin Santo.
INGREDIENTI
250 g di burro
600 g di zucchero
6 uova
900 g di farina
100 g di farina di mandorle
1/2 fiala di mandorla amara
1 fiala di vanillina
1 tappetto di cointreau (facoltativo)
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
300 g di cioccolato fondente
200 g di cioccolato bianco
500 g di mandorle con la buccia
PREPARAZIONE
Prendete il burro a pezzetti, e mettetelo nella planetaria, usando il gancio “K” e iniziate a lavorarlo, poi versateci lo zucchero e continuate fino ad avere una cremina.
Quando avete ottenuto la cremina, andate ad inserire un uovo alla volta. Inserite il seguente uovo solo quando il precedente uovo è totalmente assorbito.
A questo punto iniziate a metterci la farina, e la farina di mandorle, (se per caso non avete della farina di mandorle, potete fare come ho fatto io, prendete 100 g di mandorle senza buccia e li tritate con il frullatore). Inserite la fialetta di vanillina, la mezza fialetta di mandorla amara e il tappetto di cointreau, (questo l’ho aggiunto io, potete anche fare a meno).
Adesso trasferite tutto l’impasto in una ciotola capiente, e metteteci le mandorle con la buccia, il cioccolato fondente e il cioccolato bianco, tagliato grossolanamente. Mischiate per bene in modo di mescolare bene le mandorle e il cioccolato, in mezzo a tutto l’impasto. Coprite la ciotola con la pellicola, e mettete a riposare in frigo per almeno un paio di ore. Potete fare anche l’impasto la sera, e poi lo riprendete il giorno dopo, basta che però poi lo fatte rivenire almeno una mezz’oretta prima di lavorarlo.
Passato il tempo di riposo, dividete l’impasto in più pezzi e su un tavoliere formate dei salsiccioni.
Infornate in forno preriscaldato a 200 g per 15 minuti, o comunque regolandovi che hanno un colorito dorato. Tolti dal forno lasciateli raffreddare per un po, e poi tagliateli a fette da circa 1 cm. Se li volete un po più croccanti, rinfornate per altri 6-7 minuti, in modo che si possono dorare.
Voilà che i vostri tozzetti sono pronti!
Buon appetito!