Come avete potuto notare in quest’ultimo periodo sono indaffarata a esperimentare le varie farine.
Farina di farro:
Il valore nutrizionale di questa farina è elevato. La farina di farro viene utilizzata soprattutto per la produzione di pasta e pane.
L’alimentazione a base di prodotti derivati dal farro è particolarmente indicata per chi non digerisce pane, pasta o altri prodotti costituiti da grano duro o tenero, ma non per i celiaci.
La farina di farro ha un elevato contenuto di fibre che, insieme alla sua notevole capacità di assorbire acqua, lo rende un alimento saziante e leggermente lassativo
La farina di mais:
Il mais è il cereale più coltivato nel nostro paese ma, più in generale, nel mondo. Si tratta in assoluto del cereale più coltivato, anche se non il più consumato (il più consumato è il riso). Ad oggi, il mais come pianta alimentare sta perdendo sempre più importanza, a favore di altri cereali.
INGREDIENTI per PANCAKE
80 g di farina di mais
80 g di farina di farro integrale
2 uova
6 g di lievito per dolci
25 g burro fuso
sale
PREPARAZIONE
Prendete una ciotola e mischiate le due farine con il lievito. Mettete a sciogliere il burro a bagnomaria. Aggiungete le uova alle farine, aggiustate con un pizzico di sale. Versateci il burro sciolto e con il frullatore aiutatevi a mischiare tutto, in modo da ottenere un impasto liscio e omogeneo. Mettete a riposare in frigo per un ora. Passato il tempo di riposo riprendete l’impasto e formate delle piccole palline che andate a schiacciare prima di cuocerli sulla crepiera. Non serve ungerla.
INGREDIENTI per BACCALA MANTECATO
200 g di baccalà dissalato
150 g di olio di oliva
pepe nero (facoltativo)
PREPARAZIONE del BACCALA
Prendete due bei pezzi di baccalà e toglieteci la pelle e eventuali spine.
Tagliate a pezzetti e mettetelo a cuocere a bagnomaria. Una volta cotta, trasferitelo nel frullatore e con l’olio a filo emulsionatelo. Aggiustate con pepe non serve salarlo perché comunque il baccalà è già saporito di suo.
INGREDIENTI per GUACAMOLE
1 avocado maturo
1 lime
3 falde di pomodoro secco
1 spicchio d’aglio
sale
1 pizzico di peperoncino
PREPARAZIONE del GUACAMOLE
Sbucciate l’avocado e privatelo dal suo noccio. Tagliatelo a pezzetti. Spremete il lime e aggiungete il succo al frutto. Pulite l’aglio e aggiungete al avocado. Aggiustate con sale e peperoncino. Con il frullatore a immersione, frullate tutto fino ad ottenere una bella cremina. In ultimo aggiungete il pomodoro tagliato a pezzetti piccolissimo.
PREPARAZIONE del PIATTO
Prendete i pancake e riempiteli con una generosa dose di guacamole e una cucchiaiata di baccalà. Chiudete a modo di panino con un secondo pancake.
E voilà che i vostri panini sono pronti!
Buon appetito!