Il Danubio salato è una Brioche rustica sofficissima,tipica napoletana.Le caratteristiche del Danubio salato sono in anzi tutto: la morbidezza incredibile,quella soffice che si strappa al morso.Ogni pallina ha un ripieno di prosciutto cotto e formaggio. Si può anche variare con altri salumi e fare ogni pallina con un ripieno diverso.Confesso che il Danubio salato è una vera goduria a ogni morso, alla quale io non ci riesco a rinunciare.
INGREDIENTI per L’IMPASTO DEL DANUBIO
700 gr di farina Manitoba
70 gr di burro a temperatura ambiente
8 gr di lievito di birra fresco (oppure 4 gr di lievito secco)
190 ml di latte
190 ml di acqua
35 gr di zucchero
12 gr di sale
1 buccia grande di arancia
1 cucchiaino di miele
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
200 gr di prosciutto tagliato a dadini piccolissimi(oppure un altro salume di vostra scelta)
250 gr di formaggio (basta che sia un formaggio che si scioglie) Scamorza,emmental etc.
PER LA SPENNELLATURA
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio di latte
PREPARAZIONE
Il giorno prima di realizzare il vostro Danubio salato, preparatevi in una ciotola la buccia dell’arancia grattugiata con il miele,girate bene e coprite la ciotolina con una pellicola.
Questo intruglio regalerà un profumo fantastico al vostro impasto.
Per preparare questa ricetta potete usare la planetaria se ce l’avete , ma si può realizzare anche semplicemente senza
Il giorno dopo disponete nella ciotola della planetaria 95 gr di farina, 50 gr di acqua e 50 gr di latte,mescolate con un cucchiaio di legno fino a che ottenete una pastella morbida.Coprite e mettete a lievitare ad una temperatura di circa 26°(forno spento,appena acceso a 50°) per un ora circa o fino a che il lievitino ha raddoppiato il suo volume.Io l’ho messo nel forno con la luce del forno accesa.
A questo punto aggiungete al lievitino la restante farina, il latte avanzato, l’acqua, lo zucchero e l’intruglio d’arancia .
Azionate la planetaria e fatte fare qualche giro a velocità moderata, staccando ogni tanto l’impasto e lavorandolo con le mani per compattarlo.
Quando tutti i liquidi si sono assorbiti proseguite con l’aggiungere il burro morbido a piccoli pezzetti e continuate ad impastare, bastano pochi minuti.Aspettate sempre che si sia assorbito prima il primo pezzo di burro prima di aggiungere l’altro.Quando questo si è assorbito tutto potete aggiungere il sale.L’impasto è pronto quando si stacca dalle parete della ciotola ed è un impasto bello liscio e omogeneo.
Coprite e fatte di nuovo lievitare per almeno 4 ore o comunque fino a che l’impasto non si sia triplicato in questo caso.
Trascorso questo tempo di lievitazione e il risultato che avete ottenuto è un impasto triplicato, prendete la ciotola e rovesciatela sulla spianatoia. Staccate dei pezzetti di pasta,ognuno di circa 40/50 gr l’uno.Schiacciate ogni pezzetto di pasta come una pizzetta e al centro adagiateci un po di prosciutto cotto e formaggio tagliato a pezzetti.Chiudete la vostra pizzetta con dei pizzichi unendo i due lati e formate una pallina. Rotolate la vostra pallina sul piano di lavoro fino a che è liscia e senza screpolature.Continuate fino a esaurimento dell’impasto.
Imburrate una teglia, metteteci le palline ad una distanza di qualche millimetro l’una dall’altra. Coprite con la pellicola e fate lievitare di nuovo, fino a che le palline non hanno raggiunto il bordo della teglia.
Spennellate la superficie del Danubio salato con il tuorlo d’uovo e il latte.
Infornate in forno ben caldo a 180° per 30 minuti. Comunque fatte sempre la prova stecchino e se il vostro Danubio salato si dovesse colorare troppo in superficie potete coprire con della carta argentata.
Una volta cotto sfornate e fatte almeno raffreddare per un quarto d’ora prima di toglierlo dalla teglia.
Ora vi rimane solo da gustarlo.
Buon appetito!