Questa è la ricetta della cheescake, come si fa dalle parte mie. Noi usiamo solo il formaggio Quark per farla,ma non trovandolo qui questo tipo di formaggio,un carissimo amico della Maremma mi ha detto di sostituirlo con la ricotta.Detto,fatto, ed è venuta niente male.Con il gusto e il pensiero ho fatto un viaggio a casa mia.
INGREDIENTI per la pasta frolla
300 gr di Farina
200 gr di Burro morbido
100 gr di Zucchero
1 cucchiaio di Cannella
1 Uovo
INGREDIENTI per il ripieno
1 kg di Ricotta di pecora(ben sgocciolata)
6 Uova (separati il rosso dal bianco)
150 gr Zucchero
1 /2 bicchiere di Limoncello
1 Limone grattugiato
PREPARAZIONE del ripieno
Prendete la ricotta e frullatela con il frullatore insieme ai tuorli d’uovo. Prendete un limone non trattato e grattugiate la buccia, (solo la parte gialla). Mettetela insieme al limoncello nella ricotta e continuate a frullarla.
In un altra ciotola montate i bianchi d’uovo a neve fermissima insieme allo zucchero.
A questo punto andate a mischiare i bianchi montati a neve, alla crema di ricotta,con dei movimenti dal basso verso l’alto, avendo cura di non smontarla.
PREPARAZIONE della frolla
Sbattete l’uovo con lo zucchero,poi aggiungete il burro morbido e continuate a sbattere in modo che si forma una bella crema omogenea.Aggiungete il cucchiaio di cannella e la farina setacciata. Lavorate l’impasto fino a che otterrete una palla liscia.
Stendete la pasta in una teglia,imburrata e infarinata. Potete anche stenderla sulla carta da forno,cosi vi rimane più facile a cacciarla dopo la cottura.
Versate la crema di ricotta sopra,livellatela e infornatela nel forno preriscaldato a 170° per 60 minuti.
Sfornate la torta e lasciate raffreddare su una grata.
Buon appetito!