FESTA DEL LAVORO O FESTA DEI LAVORATORI
“Il primo maggio è come parola magica che
corre di bocca in bocca, che rallegra gli animi
di tutti i lavoratori del mondo, è parola d’ordine
che si scambia fra quanti si interessano al proprio miglioramento.”
Questo estratto è stato pubblicato il 26 aprile 1890 dalla rivista “La Rivendicazione”
Il primo maggio di ogni anno in molti Paesi del mondo viene celebrata la
“Festa del Lavoro o La Festa dei lavoratori” per ricordare l’impegno del movimento
sindacale e i traguardi raggiunti dai lavoratori in campo economico e sociale.
La festa ricorda le lunghe battaglie delle operaie e dei operai, in particolare quelle
volte alla conquista di un diritto ben preciso.
L’orario di lavoro quotidiano fissato a otto ore!
INGREDIENTI
2 Foglie di pasta brisè
200 gr di Ricotta (io ho usata quella di pecora)
500 gr di Cime di Rapa
2 Spicchi di Aglio
olio
1 Uovo
1 Manciata di Parmigiano
Sale
PROCEDIMENTO
Lavate le cime di rapa e metteteli a lessare con un po di sale. Quando sono cotte
scolate e passate la verdura in una ciotola con acqua fredda ,in modo che mantenga il
suo bel colore verde.
Prendete una padella con un po di olio e l’aglio, e fattelo rosolare un attimino poi
ci versate la verdura e la fatte insaporire per bene.
In una ciotola andate a preparare il vostro ripieno del girasole.Metteteci l’uovo,la
verdura ripassata in padella (intiepidita),la ricotta e il parmigiano.
Amalgamate tutto in modo che ottenete un composto omogeneo.
Aggiustate di sale se occorre.
A questo punto prendete la pasta brisè , che avete fatto riposare 10 minuti a
temperatura ambiente, prima di lavorarla.Stendetela con un mattarello.Lasciatela
sul foglio di carta, e con la forchetta fatte dei buchetti per evitare che la pasta si gonfia
in cottura.Versateci il composto ottenuto sopra la sfoglia facendo attenzione di
lasciare un piccolo bordino senza ripieno e poi coprite con la seconda
sfoglia di pasta brisè. Chiudete i bordi con una leggera pressione e poi nel centro
mettete un bicchiere capovolto.Adesso potete fare i tagli dei spicchi, partendo dal
bordo del bicchiere, e avendo cura di farli a numero pari.
Ora prendete uno spicchio e lo attorcigliate verso il lato destro e poi prendete l’altro
spicchio e lo attorcigliate verso il lato sinistro dopodichè unite i due spicchi.
Procedete fino a
completare il girasole,e poi spennellatelo con un uovo sbattuto e un po di latte.
Mettetelo in una teglia e infornate nel forno preriscaldato a 180 gradi per 30/40
minuti.Tenendo sempre conto che ogni forno cuoce a modo suo, perciò dategli un
occhiata ogni tanto.