I prodotti di stagione rendono i piatti ancora più prelibati.
Questo piatto ci riporta indietro nel tempo, a quando i nostri nonni con ingredienti semplici e genuini, raccolti dalla terra, ci preparavano dei veri capolavori.
INGREDIENTI
500 gr di Bietola
2 Patate
300 gr di Borlotti (cotti)
1/2 Cipolla tritata
1 Spicchio di aglio
300 ml di passato
Peperoncino
Olio oliva extra vergine
sale
PREPARAZIONE
Lavare la bietola in abbondante acqua.Tagliare le foglie dalle coste.
Nel frattempo mettete a cuocere i borlotti .
In un altra pentola mettete a bollire l’acqua con il sale e quando bolle mettete le foglie di bietola a cuocere per 2 minuti. Scolateli e teneteli da parte.
Nella stessa acqua continuate a cuocere le coste della bietola per 7-8 minuti.
Scolate anche queste e tenetele sempre da parte.
Procedete con le patate che avete tagliato a piccoli pezzetti e cuocetele per 5 minuti.
A questo punto potete procedere a completare la vostra zuppa.
In una pentola (io ho usato come le nostre nonne la pentola di terra cotta) fate imbiondire la cipolla insieme allo spicchio di aglio e 4 cucchiai di olio .
Unite la passata di pomodoro e fate cuocere per 2-3 minuti. Inserite i fagioli con la loro acqua di cottura e man mano andate ad aggiungere le verdure e le patate.
Fatte bollire per altri 10-15 minuti. Aggiustate di sale e peperoncino.
A piacere potete tostare una fetta di pane e servirla insieme alla zuppa.
Un piatto rigenerante che da la carica e fa bene alla salute.
Buon appetito!
Baci.
Pia