INGREDIENTI
350 gr di farina
20 gr per la lavorazione
150 gr di zucchero
70 gr di latte
70 gr di olio
1 pizzico di sale
200 gr di ricotta
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
PREPARAZIONE
Mettete la ricotta a scolare in modo che perde tutto il siero.
Setacciate la farina sul piano di lavoro,e unite il lievito e la vanillina.
Dopodiché andate a mettere lo zucchero e mescolate tutti gli ingredienti.
Fatte una piccola cavità al centro.
Aggiungeteci il sale e l’olio d’oliva.
Amalgamate gli ingredienti un po alla volta fino a ché
l’olio è ben assorbito dall’impasto.
A questo punto aggiungete il latte e continuate a lavorare
l’impasto con le mani,fino a quando avete un bel impasto omogeneo.
Allargate l’impasto sul tavoliere e andate a incorporare la ricotta
un po alla volta.
Piegate e allungate la pasta con le mani fino a che la ricotta è
completamente assorbita dall’impasto.
Alla fine dovete ritrovarvi sotto le mani un panetto
ben amalgamato,omogeneo e liscio.
Mettetelo in una ciotola coperta da un panno e lasciatelo
riposare per 1/2.
Poi fatte delle palline (io ho fatto delle palline da circa 40 gr l’una)
e metteteli nei pirottini.
Infornate a 170 gradi per 15/20 minuti.
Vi ricordo che comunque le indicazioni del tempo varia da forno a forno.
Usate sempre la prova del stuzzicadente,deve risultare asciutto
e i dolcetti belli coloriti.
Baci.
Pia.