Oggi vediamo insieme tutti i benefici della cicoria selvatica.Un vero dono della natura,a parte che è buonissima,fa anche molto bene.Per quanto riguarda le vitamine la cicoria contiene vitamina C,vitamina B,e le vitamine P e K.La cicoria selvatica,come nel caso di altre erbe amare gli vengano attribuite proprietà depurative e disintossicante. Inoltre ha delle proprietà digestive per la sua capacità di stimolare la produzione della bile.Viene considerata una purga naturale, per via dei suoi effetti lassativi.E’ anche un diuretico naturale.Controlla la glicemia ed ha la capacità di regolare i battiti cardiaci.Se guardiamo i nostri nonni e bisnonni, possiamo vedere delle persone forti. Riflettendoci loro si che hanno mangiato e mangiano sano ancora oggi.Usano solo prodotti veramente a km zero.
INGREDIENTI
2 osso buchi
farina
olio e 1 pezzetto di burro
sale
1 scalogno
1 mazzetto di maggiorana
alloro, erba cipollina
prezzemolo
1 bicchiere di vino
PREPARAZIONE
Prendete l’osso buco, intagliatelo intorno, in modo che se si cuoce non si ritira con il caldo.Infarinatelo.
Prendete una padella metteteci l’olio e il pezzetto di burro, fatte schiarire il burro e mettete lo scalogno e gli altri odori,trittate finemente a soffriggere. Aggiungete gli ossobuchi e cuocete per 10-15 minuti,fino a quando non sono ben rosolati .
Sfumate con il vino,e aggiungete l’alloro,il sale.Portate a bollire e poi abbassate la fiamma e coprite con un coperchio,lasciate cuocere ancora per altri 15 minuti.
Allungate 1 bicchiere d’ acqua e fatte cuocere su fiamma bassa, fino a quando la carne non risulta morbidissima.
PREPARAZIONE DELLA CICORIA
Pulite la cicoria, lavatela in abbondante acqua per più volte, in modo che esca tutta la terra.
Mettete a bollire un po di acqua,salate e quando bolle scendete la cicoria per 5 minuti.
Scolatela e passatela in una ciotola con del acqua freddissima.Cosi mantiene il suo colore verde naturale.
A parte fatte rosolare qualche spicchio d’aglio,un po di peperoncino. Nel frattempo date una strizzata alla cicoria e mettetela ad insaporire nel aglio,olio e peperoncino.
Potete aggiungere come me delle patate tagliate a pezzettini o dei fagioli borlotti,oppure fare un tris cicoria,patate e fagioli.
Buon appetito!